Logo Cgil Vicenza

Camera del lavoro territoriale di Vicenza

Via Vaccari 128, 36100 Vicenza | Tel. 0444 564844

Pubblicato in Prima pagina il 13 settembre 2023

“PFAS lavoro avvelenato”: anche la Diocesi è con i lavoratori e i cittadini

 

Erano presenti circa un centinaio di persone a Lonigo mercoledì 13 settembre 2023 nella sala del Centro Giovanile (oratorio) dietro al Duomo per assistere alla proiezione del film documentario dal titolo “PFAS lavoro avvelenato” prodotto dalla CGIL di Vicenza. Erano presenti cittadine e cittadini di Lonigo e dei paesi limitrofi, lavoratori ex Miteni, delegati sindacali e mamme No-Pfas. A presentare l’incontro don Matteo Zorzanello responsabile della Pastorale sociale della Diocesi e il Vescovo mons Giuliano Brugnotto: il numero uno della Diocesi ha sottolineato i temi dell’enciclica “Laudato sì” che invita alla coscienza ambientale e all’azione in questo caso contro i PFAS.

Molti gli interventi, tra cui anche quello del segretario generale della Cgil di Vicenza Giampaolo Zanni che ha ribadito l’attenzione del sindacato non solo a salvaguardare il lavoro, i lavoratori e la loro salute, ma anche l’integrità del territorio.

Altri comunicati

Mercoledì 6 dicembre ore 20:15 a villa Tacchi a Vicenza - "Oslo 1993-Gaza 2023: 30 anni dagli accordi di Oslo"

29 novembre 2023 - In occasion della giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese ANPI, ARCI

Giovedì 30/11 a Schio “IL CORPO MI APPARTIENE – Donne e consultori a Nordest” a cura di Venetica

27 novembre 2023 - In occasione di questo 25 Novembre 2023, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la

ADESSO BASTA! VICENZA 24 NOVEMBRE 2023 - I video del corteo e dell'intervento di Ferrari (CGIL)

24 novembre 2023 - Esprime grande soddisfazione il Segretario Generale della Cgil di Vicenza, Giampaolo Zanni, per la