Logo Cgil Vicenza

Camera del lavoro territoriale di Vicenza

Via Vaccari 128, 36100 Vicenza | Tel. 0444 564844

Pubblicato in Prima pagina, Filt il 29 giugno 2020

FILT CGIL VICENZA - Eletto il nuovo segretario: è Filippo Rossi 36 anni

VICENZA - E’ il 36enne Filippo Rossi il nuovo segretario generale della FILT Cgil di Vicenza, la federazione che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dei trasporti e della logistica. Oggi l’assemblea che rappresenta i 1100 tesserati vicentini ha votato all’unanimità Filippo Rossi che proviene dal settore della logistica.

L’elezione è avvenuta al Viest Hotel: ha presieduto l’incontro Maria Cristina Marzola della segreteria provinciale, presenti al tavolo il segretario regionale FILT Renzo Varagnolo e il segretario generale della Cgil vicentino Giampaolo Zanni.

Ad affiancare in segreteria Rossi saranno Marzola e Ivan Cazzola.

 

Il neo segretario a margine dell’incontro ci ha tratteggiato una panoramica del settore: “Il trasporto ferroviario ha subito una drastica diminuzione delle corse a causa dell’emergenza sanitaria; addirittura i treni alta velocità sono diminuiti per il 98%, mentre per i regionali la diminuzione si è attestata sul 70%. Ora bisogna tornare alla normalità rispettando le leggi e le indicazioni riguardanti la sicurezza e salute sul posto di lavoro”.

“Stessa crisi anche per il TPL (trasporto pubblico locale) - continua Rossi -. In questo caso dobbiamo riprendere in mano la contrattazione di secondo livello che a causa dell’epidemia e della quarantena ha subito una brusca frenata”.

“Per il TPL siamo preoccupati a causa dei problemi di bilancio insorti con la diminuzione delle entrate da lockdown delle società di trasporto pubblico a livello locale - spiega il neo segretario - : non sarà facile portare a casa il risultato preventivato, ma ce la dobbiamo mettere tutta!”

Nel settore della logistica Filippo Rossi mette al primo posto la sicurezza e la salute sul posto di lavoro. “E’ un settore colpito a metà dalla quarantena - prosegue - perché la logistica legata alla filiera del tessile si è fermata, mentre quella legata all’agroalimentare ha proseguito ininterrottamente, è un comparto che va”.

Infine “siamo seriamente preoccupati per l’autotrasporto - sottolinea Rossi -: da una parte le grandi aziende nazionali hanno tenuto pur avendo una flessione e ricorrendo alla Cig in modo contenuto, ma quelle piccole, soprattutto del settore artigiano, hanno sofferto tantissimo con un ampio utilizzo degli ammortizzatori sociali. In questo caso purtroppo si è trattato di una crisi che si è sovrapposta a quella crisi generalizzata che esisteva già da tempo: e molte ditte locali rischiano di non superare l’anno”.

INTERVISTA VIDEO

 

 

Altri comunicati

Maurizio Landini il 28 settembre 2023 incontra la Cgil di Vicenza (ore 14)

16 settembre 2023 - La Cgil di Vicenza e provincia incontra Maurizio Landini in assemblea giovedì 28 settembre 2023. Il

Diritto al lavoro sicuro: convegno e spettacolo giovedì 28 settembre al Bixio (ore 18)

15 settembre 2023 - Giovedì 28 settembre 2023 alle ore 18 al Teatro Bixio di Vicenza (in via Mameli 4. a Vicenza) si

"Nostra legge è la libertà": venerdì 29 settembre 2023 all'Astra di Vicenza il Canzoniere Vicentino con i canti della Resistenza

14 settembre 2023 - Alle ore 20:30 di venerdì 29 settembre 2023 al teatro Astra di Vicenza il Canzoniere Vicentino