Pubblicato in Prima pagina, Bassano del Grappa il 25 aprile 2020
Questo 25 Aprile 2020 non sarà come tutti gli altri; questo 75° Anniversario della Liberazione non vedrà partigiani vecchi insieme a giovani che vorrebbero dare corpo ai valori dell’Antifascismo, che sono alla base della nostra Costituzione e della nostra Repubblica, a motivo della grave pandemia che ci ha colpito. Anche il Primo Maggio, Festa del Lavoro, non potrà essere come tutti gli altri, ma non per questo le due ricorrenze saranno meno intense e partecipate.
Restiamo a casa, perché vogliamo dare il nostro contributo affinché il coronavirus sia sconfitto presto. Ma i valori non temono il virus e rimangono nel tempo: sono i valori dell’Antifascismo, della Resistenza, della dignità del lavoro, della solidarietà. Sono quei valori che non si cancellano nella Costituzione italiana.
I nostri lavoratori, le nostre lavoratrici, i nostri pensionati, le nostre pensionate, assieme alla CGIL e a tutto il Sindacato, assieme ai partigiani di ieri e di oggi, continuano a dare forza alla memoria della Liberazione attraverso i giovani, con progetti che ricordano quei periodi storici; una memoria che è stata la lotta unitaria di tante e tanti.
Per questo, come ogni anno, canteremo “Bella Ciao”, come abbiamo fatto ogni 25 Aprile alla fine di tutte le manifestazioni, per difendere quegli ideali che 75 anni fa hanno unito gli italiani di allora e ai quali in questo drammatico momento noi italiani di oggi ci rifacciamo per ricostruire un futuro migliore, fondato sul lavoro per tutti e per tutte.
L’onorevole Tina Anselmi, staffetta partigiana e prima donna Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale, disse che “il motivo per non tradire la Resistenza è conoscerla”. Per lei, la Partecipazione era importante e per cambiare il mondo bisognava esserci. Quindi, senza Partecipazione non c’è Democrazia.
Per questo il 25 Aprile tutte/i assieme canteremo “Bella Ciao”.
Fabiola Carletto
Responsabile CGIL Zona Bassano del Grappa
Nelle foto la sede di Bassano del Grappa addobbata per il 25 aprile!
1 giugno 2023 - Lo “strappo” autoritario attuato dalla dirigenza costerà il blocco degli straordinari a
1 giugno 2023 - L'8 giugno prossimo la Cgil sarà in presidio davanti al tribunale di Vicenza dove si svolge il "
19 maggio 2023 - APPALTO LOGISTICA GAS MILANO 1984 DI CHIUPPANO, APPELLO DEI SINDACATI: “SUBITO UNA